
La Yamaha YZF-R1 fece il suo debutto al Motorcycle Show di Milano nel settembre 1997, imponendosi subito come una delle moto supersportive più rivoluzionarie della sua epoca.
Pur equipaggiata con un potente motore 4 cilindri da 1000 cc a 5 valvole, raffreddato a liquido, la sua struttura compatta ricordava quella di una 400 cc, regalando una maneggevolezza eccezionale.
Grazie al sistema di scarico EXUP ridisegnato, la R1 sviluppava 150 cavalli, offrendo un’accelerazione immediata e una risposta precisa al comando del gas. Il telaio in alluminio Deltabox II, studiato per combinare rigidità e flessibilità, insieme al braccio oscillante in alluminio a lunga campata, garantiva grande stabilità e controllo, soprattutto nelle curve strette.
La moto adottava inoltre una forcella rovesciata con escursione maggiorata, che aumentava trazione e sicurezza.
Il suo design affilato, caratterizzato da fari multiriflettore e linee aerodinamiche, era innovativo e aggressivo. Ogni dettaglio, dalla sella al serbatoio, era stato progettato per migliorare il feeling tra pilota e mezzo. La YZF-R1 ridefinì così il concetto di supersportiva da 1000 cc, dimostrando che potenza e agilità potevano convivere.
Il modellino in scala 1/12
Questa fedele riproduzione in scala 1/12 permette di portare a casa tutta l’essenza della Yamaha YZF-R1.
- In questa scala, la moto è 12 volte più piccola dell’originale: un modello lungo 2,5 m nella realtà diventa circa 20,8 cm in miniatura.
- Le figure in scala 1/12 misurano invece in media 15 cm.
Caratteristiche del kit
- Tipo di prodotto: modellino di moto in plastica
- Assemblaggio: a incastro, con pezzi da tagliare e montare
- Manuale d’istruzioni incluso nella confezione
- Colla e vernici: non incluse (da acquistare separatamente)
Materiali consigliati
- Cutter o tronchesina da modellismo
- Colla specifica per plastica
- Colori acrilici o smalti e pennelli (facoltativi, per la verniciatura personalizzata)
Il tempo necessario al montaggio varia in base al numero di pezzi e al livello di dettaglio che si desidera raggiungere. Una volta completato, il modellino diventa un autentico pezzo da collezione, perfetto per gli appassionati di moto sportive e modellismo.